Descrizione
AVVISO PUBBLICO
REDDITO DI LIBERTÀ PER DONNE VITTIME DI VIOLENZA
VISTO il decreto del Ministro per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali e il Ministro dell'economia e delle finanze del 02/12/2024 che definisce i criteri per la ripartizione delle risorse stanziate per gli anni 2024, 2025 e 2026 e modifica la disciplina di dettaglio della misura denominata Reddito di Libertà per le donne vittime di violenza;
VISTA la circolare dell'INPS n. 54 del 05/03/2025 con la quale si forniscono le indicazioni operative in merito all'applicazione delle disposizioni del citato decreto;
SI RENDE NOTO
CHE il Reddito di Libertà è un contributo economico stabilito nella misura massima di 500 euro mensili pro capite, concesso in un'unica soluzione per massimo 12 mesi. E' destinato alle donne vittime di violenza, con o senza figli, seguite dai centri antiviolenza riconosciuti dalle regioni e dai servizi sociali nei percorsi di fuoriuscita dalla violenza, al fine di contribuire a sostenere l'autonomia.
Presentazione delle domande
E' previsto un regime transitorio.
Le domande già presentate all'INPS non accolte per incapienza dei fondi hanno la priorità rispetto alle nuove domande se sono ripresentate dalle stesse donne interessate già nel periodo dal 05 marzo al 18 aprile 2025.
Le domande devono essere presentate per il tramite dei Comuni. Le domande non ripresentate decadono in via definitiva.
Fino al 31 dicembre 2025 tutte le donne in possesso dei requisiti, comprese coloro che non hanno ripresentato domanda entro il periodo transitorio di 45 giorni di cui sopra, possono presentare istanza.
La modulistica per la richiesta di concessione del contributo è disponibile presso l’Ufficio dei Servizi Sociali dalle ore 10.00 alle ore 12.00 di martedì e giovedì, dalle ore 15,30 alle ore 17,00 di mercoledì oppure può essere scaricata dal sito ufficiale del comune (vedi allegato sotto)
L'istanza dovrà pervenire all'ufficio protocollo ai seguenti indirizzi protocollo@comune.solarino.sr.it. o a mezzo pec comune@solarino-pec.it
Si allega documentazione contenente i requisiti per l'accesso:
- Circolare INPS n. 54 del 05/03/2025
- Modulo di domanda
Per ulteriori informazioni e/o chiarimenti sulla presentazione dell’istanza rivolgersi all’Ufficio Servizio Sociale del Comune di Solarino, Piazza del Plebiscito n. 34, telefono 0931 – 921380.
Il Sindaco
F.to On. Tiziano Spada
Scarica gli ALLEGATI